Nel frattempo abbiamo avviato l'attività agricola che include uno zafferaneto, un vigneto di "Grero", un lavandeto, una coltivazione di aglione, tutte coltivazioni limitrofe al casale, e due uliveti, uno a Doglio e uno a San Fortunato di Marsciano.
Il nostro amico e grande artista ceramista di Caltagirone, Luca Failla, ha realizzato le splendide ceramiche affisse all'entrata del Casale e raffiguranti due pavoni, in omaggio a Noemi.
Al primo piano è ubicato un appartamentino completo con camera da letto, saloncino, cucina e bagno e una camera con bagno. Al secondo piano c'è un appartamentino open space con caminetto, cucina e bagno e una camera con bagno. E' prevista accoglienza per disabili al piano terra.
I nostri ambienti sono curati nei particolari per consentire agli ospiti di sentirsi accolti nel calore delle strutture umbre. Molti sono i richiami al passato sempre senza rinunciare alla piacevolezza delle moderne comodità.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.